
Ingredienti
Procedimento
Ingredienti
Per il pan di Spagna al cioccolato:
- 1 6 uova
- 1 6 cucchiai di acqua calda
- 1 200 g di zucchero
- 1 1 bustina di zucchero vanigliato
- 1 150 g di farina
- 175 g di amido di mais
- 150 g di cacao in polvere
- 1 2 cucchiaini di lievito in polvere
- 11 pizzico di sale
Per la decorazione al cioccolato:
- 1200 g di cioccolato fondente
Per la bagna al kirsch:
- 1100 g di zucchero
- 1100 ml di acqua
- 1 6 cl di kirsch
Per la farcitura della torta:
- 1 1 vasetto di amarene (160 g) + lo sciroppo raccolto
- 12 cucchiai di amido di mais
- 1 5 fogli di gelatin
- 1 35 ml di kirsch
- 1500 ml di panna
- 12 cucchiai di zucchero vanigliato
Per la decorazione della torta
- 1500 ml di panna
- 1 2 cucchiai di zucchero vanigliato
- 1ciliegie
- 1 Rametti di rosmarino
-
Procedimento
-
1PREPARAZIONE (IL GIORNO PRIMA)
-
2Pan di Spagna:
-
3Preriscalda il forno a 175° sopra-sotto. Rivesti una tortiera apribile da 24 cm con carta da forno.
-
4Sbatti le uova, lo zucchero, lo zucchero vanigliato e l’acqua calda nella ciotola del robot da cucina con la frusta per 10 minuti fino a ottenere un composto cremoso. Il composto dovrebbe essere circa il triplo.
-
5Mescola la farina, l’amido, il lievito in polvere e il sale e setaccia sul composto con le uova. Incorpora delicatamente con una spatola fino a quando tutto è ben amalgamato.
-
6Versa delicatamente l’impasto nella tortiera preparata precedentemente. Cuoci nel forno preriscaldato per 30-35 minuti. Togli la torta dal forno quando il centro della torta non cede se viene leggermente premuto con un dito. Togli il pan di Spagna dal forno e lascialo raffreddare completamente.
-
7Togli quindi il pan di Spagna dalla tortiera, avvolgilo nella pellicola trasparente e conserva in frigorifero per una notte. In questo modo l’impasto non si sbriciola troppo quando viene tagliato.
-
8Decorazione al cioccolato:
-
9Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria, quindi trasferisci la metà su un foglio di carta da forno, levigalo leggermente e aggiungi un altro foglio di carta da forno.
-
10Passa sopra il mattarello per renderlo più sottile. Il cioccolato non dovrebbe fuoriuscire dai lati. Quindi arrotola la carta sottilmente e metterla nel freezer per almeno 1 ora. Procedi allo stesso modo con l'altra metà del cioccolato.
-
11Dopo minimo 1 ora, togli i rotoli dal freezer e srotolali. In questo modo il cioccolato si rompe e forma delle scaglie simili alla corteccia di un albero.
-
12PREPARAZIONE (IL GIORNO DOPO)
-
13Bagna al kirsch:
-
14Scalda lo zucchero e l’acqua in una pentola fino a quando lo zucchero non si scioglie. Togli dal fuoco e lascia raffreddare, quindi aggiungi il kirsch.
-
15Farcitura:
-
16Per il ripieno di ciliegie scola le ciliegie raccogliendo 200 ml di succo. Mescola il succo con 2 cucchiai di amido di mais e, mescolando, riscalda in una pentola; non appena il composto si addensa, togli dal fuoco e unisci le ciliegie.
-
17Per il composto di panna, metti la panna nel freezer per 10 minuti. Nel frattempo, immergi la gelatina in acqua fredda per 10 minuti.
-
18Dopo 10 minuti, scalda leggermente il kirsch in un pentolino, spremi la gelatina e scioglila nel kirsch mescolando. Togli dal fuoco.
-
19Monta 500 ml di panna a neve unendo 2 cucchiai di zucchero vanigliato.
-
20Mescola 2 cucchiai di panna montata con la miscela di gelatina, quindi unisci la miscela di gelatina al resto della crema.
-
21Composizione della torta:
-
22Metti 1 base di pan di Spagna su un piatto per torte e inserisci un anello per torte del diametro di 26 cm. Bagna la base della torta con 1/3 della bagna, quindi disponi sopra le ciliegie precedentemente preparate, lasciando un bordo vuoto di circa 1-2 cm. Riempi il bordo con la panna e poi posiziona sopra la base successiva della torta.
-
23Bagna di nuovo questa base con 1/3 della bagna, quindi distribuisci sopra metà della crema e copri con la terza base.
-
24Bagna la terza base con l’ultimo terzo rimasto della bagna. Quindi spalma sopra il resto della panna e copri con l’ultimo strato di torta. Metti tutto in frigo per un'ora.
-
25Strato finale di panna e decorazione:
-
26Ora la torta è finita. Monta altri 500 ml di panna a neve aggiungendo 2 cucchiai di zucchero vanigliato.
-
27Distribuisci sulla torta 2/3 della panna montata. La cosa migliore è una paletta per torte o un raschietto taglia impasto.
-
28Versa il resto della panna in un sac à poche con beccuccio forato e forma sulla torta delle piccole “montagnole”. Metti al centro un po’ più di panna.
-
29Decora il bordo della torta con le scagliette di cioccolato. Con il resto del cioccolato, forma come una “fiamma” al centro della torta.
-
30Decora la torta con ciliegie e piccoli rametti di rosmarino.
-
31Metti in frigorifero la torta finita per almeno 4 ore e toglila dal frigorifero circa 1 ora prima di servirla.