La ghisa vetrificata Le Creuset è adatta ai
piani ad induzione?
Sì, tutte le nostre pentole (tranne la nostra linea in gres
vetrificato che non può essere utilizzata sul piano cottura) sono adatte per
l’utilizzo sui piani ad induzione.
Ricorda solo di mantenere un calore medio-basso per garantire massima
resistenza e risultati deliziosi!
Il cibo si attacca alla mia cocotte in ghisa
vetrificata. Cosa posso fare?
È importante non surriscaldare la casseruola in ghisa
vetrificata Le Creuset: questo potrebbe causare l’attaccamento del cibo.
Cuocere sempre a fuoco medio-basso, qualunque sia la fonte di calore che si sta
utilizzando e aggiungere un filo d’olio o liquido di cottura. Assicurati di
aumentare gradualmente anche il calore.
Ho fatto cadere la mia cocotte in ghisa. È
coperta dalla garanzia a vita?
Sfortunatamente no. Mentre la nostra ghisa vetrificata è
estremamente resistente a tutti i tipi di cottura, il rivestimento vetrificato
è realizzato unendo il vetro con la ghisa. Ciò significa che
può rompersi o scheggiarsi se cade o prende colpi.
Questi tipi di danni non sono coperti dalla nostra garanzia a vita e
non accettiamo la riparazione di pentole danneggiate da urti o cadute.
Il manico della mia casseruola in ghisa vetrificata
si è allentato. Cosa posso fare?
Per prima cosa, prova a stringere il manico ruotando delicatamente in
senso orario il gancio argentato (all’estremità del manico). Se hai
difficoltà nello stringere il manico, svitalo per staccarlo dalla padella,
poi rimontalo. Per allentare il gancio argentato basta girarlo in senso antiorario.
Hai ancora bisogno di aiuto? Contatta il nostro servizio clienti
qui >
C’è della ruggine sul bordo delle mie
pentole in ghisa vetrificata. È normale?
Su tutti i prodotti in ghisa vetrificata a volte possono presentarsi
piccole aree di ruggine attorno al bordo. Se noti della ruggine, è possibile
che il tuo prodotto in ghisa vetrificata non sia stato completamente asciugato dopo
il lavaggio, sia stato riposto in una zona umida come un piano di scolo o nella
lavastoviglie. È anche possibile che lo strato di base di smalto grigio possa
essersi scheggiato.
Per rimuovere la ruggine, pulisci la zona con una spugna di nylon e
del detersivo, quindi asciuga accuratamente la padella. Una volta asciutta, strofina
una piccola quantità di olio di semi di girasole o vegetale sull’area
interessata per creare un sigillo e impedire la ricomparsa della ruggine.
Come posso ottenere il meglio dal mio grill,
skillet o bistecchiera Le Creuset?
Innanzitutto, è importante sapere come riscaldare correttamente
il grill. Utilizza una fiamma media per 3-5 minuti, senza aggiungere olio o altri
grassi. È meglio oliare e condire il cibo piuttosto che il grill stesso.
Quindi, una volta che il grill ha accumulato abbastanza calore, aggiungi il cibo
oliato e condito e lascialo cuocere indisturbato per alcuni minuti. Quando il cibo
è cotto da un lato, si staccherà facilmente. Quindi puoi continuare a
cuocerlo girandolo sull’altro lato.
Inoltre, vale la pena di sapere che i nostri grill spesso diventano
ancora più performanti dopo diversi utilizzi e con il tempo. Questo
perché con il tempo l’interno vetrificato Nero Matt può
sviluppare una patina naturale. Questo è il risultato della cottura di oli e
grassi del cibo. Quindi non allarmarti se noti questa patina nera scura. E non
sorprenderti se nel tempo gli alimenti si staccheranno ancora più facilmente
dal grill. Potresti anche scoprire che c’è sempre meno bisogno di
aggiungere olio o grassi ai tuoi cibi, rendendo il grill perfetto per una cottura
sana e senza grassi.
Infine, ricorda che non è necessario aggiungere grassi o fare
un “pre-condizionamento” del grill, poiché potrebbe danneggiare
il prodotto e le sue prestazioni.
Tutti i nostri prodotti in ghisa vetrificata sono completamente
sigillati con due strati di vetrificazione di alta qualità e non necessitano
di particolari trattamenti con oli e grassi.
Come devo prendermi cura dei miei prodotti Le
Creuset?
Per mantenere i tuoi strumenti preferiti in ottime condizioni, dai
un’occhiata alla nostra pagina
Consigli d’utilizzo.
I prodotti in ghisa vetrificata possono essere
lavati in lavastoviglie?
Tutti i nostri prodotti in ghisa vetrificata con manici integrati e
pomolo fenolico o in acciaio inox sono lavabili in lavastoviglie. Tuttavia, i
prodotti con manico in legno non sono lavabili in lavastoviglie e devono essere
lavati a mano.
Per mantenere la vetrificazione brillante dopo l’uso, ti
consigliamo qualche volta di pulire a mano la ghisa vetrificata con una spugna per
piatti. Ricordati di asciugarla accuratamente.
Quanto sono resistenti al calore i prodotti in
ghisa vetrificata Le Creuset?
Tutti i prodotti in ghisa vetrificata con pomolo in acciaio inox, in
metallo o con manici in ghisa possono essere utilizzati in un forno fino a
260 °C. Tutti i nostri prodotti in ghisa vetrificata con pomolo fenolico
nero Tradition o Evolution possono essere utilizzati in forno fino a
190 °C. I prodotti in ghisa vetrificata possono essere utilizzati anche nel
forno in modalità grill. I prodotti in ghisa vetrificata con manici in legno
non possono essere utilizzati in forno.
Qual è la differenza tra vetrificazione
chiara e scura?
Troverai principalmente la vetrificazione chiara, color sabbia
brillante in casseruole, cocotte e pirofile. Questa superficie di cottura è
molto liscia e si adatta bene a tipi di cottura più “umidi” come
stufati, arrosti o cotture da forno. I prodotti realizzati con questa vetrificazione
sono ottimi per preparare stufati e zuppe e per arrostire facilmente. La superficie
chiara facilita il controllo dei cibi in cottura per evitare di bruciarli e crea uno
sfondo eccezionale quando si portano in tavola pentole e padelle. È anche
particolarmente facile da pulire!
La vetrificazione nera viene utilizzata principalmente sui nostri
grill e sulle padelle. È una vetrificazione più strutturata,
più ruvida e molto resistente. Con il tempo l’interno vetrificato Nero
Matt può sviluppare una patina naturale, risultato della cottura di oli e
grassi del cibo, che favorisce il distacco dei cibi senza sforzo.
La vetrificazione è resistente ai graffi?
Sì, la nostra vetrificazione è resistente ai graffi. Ma
è sempre meglio fare attenzione: ti consigliamo di usare la tua ghisa
vetrificata con delicatezza, utilizzando utensili da cucina in legno, plastica o
silicone. E, quando è il momento di pulire la tua pentola, usa la nostra
crema pulente, appositamente formulata per la ghisa vetrificata.
I prodotti in ghisa vetrificata si possono
arrugginire?
No, le nostre pentole in ghisa vetrificata sono generalmente
antiruggine. Le aree che potrebbero sembrare non vetrificate (come coperchi e bordi
delle pentole) sono in realtà rivestite con leggero strato di vetrificazione
che si potrebbe arrugginire se non asciugato correttamente. Ricordati di asciugare
sempre accuratamente queste aree dopo il lavaggio.
Come faccio a fare il
“pre-condizionamento” della padella in ghisa vetrificata?
Non dovresti mai fare il “pre-condizionamento” del
prodotto in ghisa vetrificata, può danneggiare la pentola e le sue
prestazioni.
Tutti i nostri prodotti in ghisa vetrificata sono completamente
sigillati con due strati di vetrificazione di alta qualità e non necessitano
di particolari trattamenti con oli e grassi.
Che cos’è la patina?
Nel tempo oli e grassi creano una patina, uno strato protettivo che
conferisce al tuo pezzo eccellenti proprietà antiaderenti, aiutando il cibo a
staccarsi senza sforzo.