Prima del primo utilizzo
Goditi l’unboxing del tuo nuovo acquisto! E assicurati di rimuovere tutte le etichette e l’imballaggio.
Lava il tuo prodotto Le Creuset con acqua tiepida e sapone, poi risciacqualo e asciugalo accuratamente.
Cucinare
Proteggiti usando sempre delle presine quando maneggi utensili caldi.
Ti consigliamo di utilizzare solo utensili in silicone Le Creuset, oppure in legno o in plastica resistenti al calore. Gli utensili in metallo possono essere utilizzati con cautela, ma non devono essere usati in maniera aggressiva o grattati sulla superficie vetrificata del prodotto.
Utilizza il prodotto sull’anello del piano cottura della misura più appropriata: renderà la cottura del cibo più omogenea e ridurrà il rischio di danni a manici e ai lati. Questo è particolarmente importante per i piani cottura a induzione: se si utilizza un anello di dimensioni non adeguate, il piano cottura potrebbe non “rilevare” il prodotto.
La cottura a fuoco medio o basso garantisce i risultati migliori. Fai scaldare il prodotto gradualmente per ottenere sapori straordinari e cotture uniformi. Se dovessi aver bisogno di utilizzare un livello di calore elevato, abbassa l’intensità una volta raggiunta la temperatura desiderata.
Non fare scivolare il prodotto su un piano cottura in vetro perché potrebbe causare danni alla base del prodotto e al vetro. Solleva sempre il prodotto per appoggiarlo, spostarlo o toglierlo dalla superficie.
Pulire
Aspetta che il prodotto si raffreddi completamente prima di iniziare a pulirlo.
Rimuovi eventuali residui dalla base e dai bordi del prodotto. Per residui di cibo ostinati, riempi il prodotto di acqua tiepida e sapone e lascia in ammollo per 15-20 minuti prima di lavarlo.
Non usare detergenti aggressivi, spugne abrasive e/o di metallo o spazzole molto dure e rigide per la pulizia delle superfici.
Dopo il lavaggio, asciuga accuratamente il prodotto e conservalo in un luogo asciutto.
Cocotte: Le cocotte in ghisa vetrificata con manici fenolici sono lavabili in lavastoviglie. Tuttavia, un utilizzo costante della lavastoviglie può portare all’opacizzazione della finitura vetrificata.
Coperchio della cocotte: I coperchi con pomoli in acciaio inossidabile e fenolici sono lavabili in lavastoviglie. I coperchi con pomoli con finitura oro, iridescente, rame e nichel nero devono essere lavati a mano per mantenerne la finitura.